2019 - Scuola estiva di Critica e Letteratura
- inschibbolethsoccoop
- 7 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Scuola estiva di Critica e Letteratura
I Edizione 2019
Archivio storico - Biblioteca comunale - Castelsardo (Sardegna, Italia)
da venerdì 6 a domenica 8 settembre 2019
La scuola estiva si articola secondo il seguente
Programma provvisorio
Venerdì 6 settembre 2019
14:30 Arrivo e registrazione partecipanti
15:00-17:00 Lezione di Massimo Onofri
17:00-19:00 Lezione di Edoardo Castagna
19:00 Presentazione del libro di Massimo Onofri, Isolitudini, La nave di Teseo 2019.
Sabato 7 settembre 2019
15:00-17:00 Lezione di Giorgio Ficara
17:00-19:00 Lezione di Raffaele Manica
21:30 Presentazione del libro di Giorgio Ficara, Riviera, Archinto 2019
22:00 Presentazione del libro di Raffaele Manica, Praz, Italo Svevo 2018.
Presso le Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria
Domenica 8 settembre 2019
15:00-17:00 Lezione di Filippo La Porta
17:00-19:00 Discussione
19.00 Presentazione del libro di Filippo La Porta, Disorganici. Maestri involontari del Novecento, Edizioni di Storia e Letteratura 2018.
Lezioni di
Edoardo Castagna, Giorgio Ficara, Filippo La Porta, Raffaele Manica, Massimo Onofri.
Iscrizioni e Costi - La scadenza per le iscrizioni è fissata al 10 agosto 2019.
La partecipazione alla summer school è libera e gratuita per tutte le categorie di iscritti (Studenti scuole superiori, Studenti Universitari, Insegnanti, Altre categorie).
Per richiedere l'iscrizione è necessario compilare il form on line presente al seguente indirizzo:
Una volta compilato il form on line riceverete conferma via mail.
Attestati e riconoscimenti
A ciascun partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Insegnanti in servizio presso un'istituzione scolastica. La summer school è riconosciuta ai fini della formazione docenti in quanto organizzato dalla Società Filosofica Italiana. Il codice per la piattaforma SOFIA è 33065.
Logistica
La segreteria organizzativa della Scuola estiva su richiesta degli interessati, potrà fornire informazioni circa le strutture ricettive presenti nelle vicinanze del luogo di svolgimento della Scuola estiva. Per tali informazioni scrivere una mail a info@inschibboleth.org.
La Summer School è organizzata da
Centro ricerche filosofiche letterarie scienze umane di Sassari e Comune di Castelsardo (Festival Un'isola in rete).
In collaborazione con
Associazione culturale Inschibboleth, Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell'Università di Sassari, Comune di Castelsardo.
Con il contributo di
Fondazione di Sardegna, Regione autonoma della Sardegna (assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport).
