top of page

Francesca Annamaria Gambini

  • Immagine del redattore: inschibbolethsoccoop
    inschibbolethsoccoop
  • 9 giu 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 giu 2022


Francesca Gambini è attualmente specializzanda annuale presso la Scuola di Alti Studi della Fondazione San Carlo di Modena e cultrice della materia in Storia della filosofia e Storia della filosofia contemporanea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nella stessa università ha precedentemente conseguito il titolo di dottoressa magistrale discutendo una tesi sui rapporti tra Realität e Wirklichkeit nella Scienza della logica di Hegel (relatore prof. Giuseppe D’Anna). Ha precedentemente discusso una tesi triennale dal titolo Esperienza e scetticismo. Analisi dell’Introduzione alla Fenomenologia dello spirito di Hegel. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla filosofia classica tedesca, con particolare attenzione al pensiero hegeliano.


Tra i suoi scritti si segnala la recensione a: Roberto Morani, Rileggere Hegel. Tempo, soggetto, negatività, dialettica, Orthotes, Napoli - Salerno 2019, in «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», CXII (2021), 1, pp. 328-331.



©️ 2020 by Associazione Culturale Inschibboleth
Sennori - Sassari - Roma  -  Cf.: 92162490905

info@inschibboleth.org

Iscriviti alla nostra mailing list

bottom of page