top of page

Alfonso Di Prospero

  • Immagine del redattore: inschibbolethsoccoop
    inschibbolethsoccoop
  • 19 lug 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 giu 2024



Sono nato in Abruzzo nel 1976. Laureato in filosofia e dottore di ricerca in scienze sociali, insegno in una scuola superiore in provincia di Roma. I miei interessi di studio si collocano tra filosofia del linguaggio, epistemologia, psicologia, sociologia (anche in una dimensione storica, in connessione per esempio con le questioni poste dalla "cancel culture"), con un forte interesse per le tematiche di carattere religioso. Ho pubblicato quasi 60 testi tra articoli su riviste di filosofia, libri e contributi in volumi. Cerco di utilizzare anche nella riflessione sull'esperienza religiosa strumenti analitici che derivo dall'indagine sui processi del conoscere in generale

 

Pubblicazioni

La cancel culture e la conoscenza storica. Considerazioni sul rapporto tra oggettività razionale e coscienza morale, in “Quaderni di Inschibboleth”, 2023, 20, 2, pp. 315-335.

La costruzione psicologica dell'universale: epistemologia genetica e globalizzazione, in “Tropos. Rivista di ermeneutica e critica filosofica”, 14, 1, 2022, pp. 101-126.

Conoscenza e pluralità dei punti di vista, in “Daimon. Revista Internacional de Filosofía”, 2022, 85, pp. 7-22.

L'esperienza dell'immediato. Strutture del linguaggio e del sapere a partire dalla prospettiva di F H. Bradley, in “Quaderni di Inschibboleth”, 2022, 17, pp. 131-148.

Rappresentazioni del valore e costruzione dell'intersoggettività, in “Paradosso”, 2020, 2, pp. 135-151.

©️ 2020 by Associazione Culturale Inschibboleth
Sennori - Sassari - Roma  -  Cf.: 92162490905

info@inschibboleth.org

Iscriviti alla nostra mailing list

bottom of page