top of page

Alberto De Vita

  • Immagine del redattore: inschibbolethsoccoop
    inschibbolethsoccoop
  • 9 giu 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 giu 2022


Alberto De Vita è dottorando in filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Presso il medesimo ateneo, ha conseguito la laurea triennale, su Descartes, e magistrale, su Descartes e Nietzsche, entrambe sotto la supervisione del professor Massimo Donà. I suoi campi di interesse coinvolgono la filosofia teoretica, la storia della filosofia moderna e contemporanea e la fenomenologia.


Tra le sue pubblicazioni:

- Francesco d’Assisi tra reazione e innovazione, tradizione e tradimenti, in «Quaderni di Inschibboleth», n. 14, 2/2020, pp. 75-92.

- Essere logici, senza saperlo. Recensione a Edmund Husserl, Fenomenologia dell’inconscio. I casi limite della coscienza, a cura di Mariannina Failla, Mimesis, Milano-Udine 2022, in «Quaderni di Inschibboleth», n. 17/2022, pp. 393-400.

- Itinerari cartesiani. Saggi sul pensiero metafisico di Descartes, a cura di A. De Vita, Orthotes, Salerno, forthcoming.

- Tra fisica e metafisica: creazione e infinità divine nel pensiero di Descartes, forthcoming in

«Rivista di Filosofia Neo- Scolastica» (Received: 05/05/2021, Approved: 09/11/2021).

- In profundum gurgitem. Dio e principio di non contraddizione nel pensiero di René Descartes Inschibboleth, Roma, forthcoming.

©️ 2020 by Associazione Culturale Inschibboleth
Sennori - Sassari - Roma  -  Cf.: 92162490905

info@inschibboleth.org

Iscriviti alla nostra mailing list

bottom of page