top of page

2025 - Scuola primaverile di scrittura creativa

  • Immagine del redattore: inschibbolethsoccoop
    inschibbolethsoccoop
  • 11 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 giorni fa


Biblioteca Comunale di Sennori (Sardegna, Italia)

In presenza e in collegamento Zoom

con Tezeta Abraham, Giaime Maccioni e Francesco Trento.


Lezioni

Sabato 7 giugno 2025 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Domenica 8 giugno 2025 dalle 10 alle 13.


Sabato 7 giugno 2025 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Aperitivo al tramonto, musica e presentazioni di libro

Concerto di Denise Gueye

Francesco Trento presenta il suo libro L’arte di scrivere male, Tlon 2024

Giaime Maccioni presenta il suo libro All’universo non piace, Manni 2024

Tezeta Abraham presenta il suo libro Nostalgia, HarperCollins Italia 2024


Iscrizioni e Costi

È possibile iscriversi e partecipare in presenza o in collegamento.

La partecipazione alla scuola in presenza e in collegamento è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il seguente form on line: https://forms.gle/GPMwMhN8wYPYex2UA

Una volta compilato il form on line i richiedenti riceveranno conferma dell’iscrizione e indicazioni per l'eventuale partecipazione ai pasti.

È possibile iscriversi fino al 15 maggio 2025.


La segreteria organizzativa è a disposizione per fornire indicazioni o suggerimenti sulle possibilità di alloggio e di collegamento da e per gli aeroporti. Per informazioni: info@inschibboleth.org 


Attestati e riconoscimenti

Gli attestati saranno mandati via mail a tutti i partecipanti entro una settimana dalla fine dell'iniziativa, senza che sia necessario farne richiesta.


Viaggio

Suggeriamo di arrivare a Castelsardo nel pomeriggio del 6 e ripartire nel pomeriggio del 8 giugno.

Per chi viaggia da fuori Sardegna, l’aeroporto più vicino per raggiungere Sennori è quello di Alghero Fertilia. Il secondo aeroporto per distanza da Sennori è Olbia Costa Smeralda. Dagli aeroporti di Roma Fiumicino e di Milano Linate sono attivi almeno tre voli al giorno su Alghero sia per l'andata che per il ritorno.

Dall'aeroporto di Alghero è possibile raggiungere Sennori con il trasporto pubblico (autobus ARST) seguendo il seguente itinerario: da Aeroporto di Alghero a Sassari (via Padre Zirano) e successivamente da Sassari (via Padre Zirano) a Sennori. Per gli orari si può vedere il sito ARST.

In alternativa, la segretaria organizzativa, su richiesta, potrà predisporre delle navette dagli aeroporti di Alghero e Olbia a Sennori sia per l'andata che per il ritorno. Il costo delle navette si può dividere tra i i passeggeri, perciò più persone si riesce ad abbinare sulla stessa tratta meno cara sarà la quota pro-capite da pagare per ogni passeggero. Non appena la segreteria avrà un quadro preciso dei passeggeri che utilizzeranno la stessa navetta sarà in grado di comunicare il costo esatto pro capite a tratta e le modalità di pagamento.


Alloggi

Per gli alloggi consigliamo di consultare i siti Booking o airbnb che sono in grado di fornire indicazioni sulla disponibilità in tempo reale.

Prima di prenotare, se si desidera ricevere indicazioni sulla prossimità del luogo scelto con la sede dei lavori, si suggerisce di confrontarsi con la segreteria.


La Scuola è organizzata da

Associazione culturale Inschibboleth e Centro di Ricerche Filosofiche, Letterarie e di Scienze Umane di Sassari (Festival Internazionale di promozione del libro e della lettura Un'Isola In Rete).


In collaborazione con

Comune di Sennori e biblioteca comunale di Sennori.

 

Con il contributo di

Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, Fondazione di Sardegna, Comune di Sennori e camera di Commercio di Sassari (programma Salude e trigu).






©️ 2020 by Associazione Culturale Inschibboleth
Sennori - Sassari - Roma  -  Cf.: 92162490905

info@inschibboleth.org

Iscriviti alla nostra mailing list

bottom of page